Gli spazi limitati non sono più un problema
Più stanze possono essere combinate per ospitare gruppi numerosi.
Con le nostre soluzioni audio-video OverIP questo è possibile: esse eliminano ogni complessità legata alle aree e agli spazi utilizzati per una varietà di scopi.
Le tecnologie audiovisive OverIP rappresentano la soluzione alle problematiche più comuni che è possibile incontrare qualora si debba comunicare in tempo reale e in modo efficace ad un vasto pubblico, come ad esempio:
- la necessità di più spazio perché la sala non è abbastanza capiente per il numero di partecipanti ad un evento;
- la necessità di mettere in comunicazione e permettere l’interazione tra due o più aule, vicine o distanti tra loro;
- la necessità di tenere attive tutte le funzionalità di una sala e condividerle con un’altra situata in un altro punto della struttura.



Le tecnologie e i dispositivi da noi adoperati possono essere configurati, distribuiti e gestiti interamente dalla rete o da sistemi di controllo che includono la coordinazione di tutte le automazioni di sala.
Sarà sufficiente scegliere la sorgente e i display, impostare la larghezza di banda e la latenza per soddisfare le esigenze dell’applicazione e dell’infrastruttura.
Sarà possibile condividere contenuti multimediali
nell’intero campus, creando spazi dinamici e in continua evoluzione grazie a soluzioni dall’elevato livello di scalabilità che, con dispositivi transceiver AVC collegati ad un’infrastruttura di rete da 1 GB standard, permettono una flessibilità ineguagliabile.
Creare situazioni di room combining o aule estese è ora possibile con interventi di installazione poco invasivi.
I vantaggi
Grande flessibilità progettuale
Combinazione di endpoint fissi e mobili
Assenza di matrici video
Semplicità di utilizzo nonostante la complessità del sistema
Interazione coinvolgente e priva di ostacoli tra persone site in ambienti distanti tra loro
Scalabilità flessibile ed economicamente conveniente