Le hall degli alberghi sono state per lungo tempo dei semplici luoghi di passaggio, vere e proprie strade deserte lastricate di marmo, ma oggi sono al contrario intensamente trafficate e frequentate.
Noah Silvermann, CDO di Marriott International
Le aree comuni negli hotel stanno vivendo una trasformazione significativa. Da semplici luoghi di passaggio, sono diventate spazi interattivi e coinvolgenti, dove gli ospiti possono lavorare, incontrarsi e condividere esperienze.
Con attenzione alle tecnologie avanzate e soluzioni personalizzate, questi spazi si trasformano in luoghi di connessione e ispirazione, consentendo agli hotel di offrire un’esperienza di ospitalità di livello superiore.
Comfort e innovazione per ogni ospite
L’obiettivo di ogni struttura ricettiva che abbia a cuore il benessere dei propri ospiti è soddisfare e superare le loro aspettative.
Che si tratti di un viaggiatore in cerca di relax, di un lavoratore fuori sede o di un gruppo di turisti all’avventura, è importante offrire loro un ambiente in cui possano intrattenersi e fruire di servizi di prima qualità.

Aree comuni in primo piano
In questo periodo di evoluzione ed innovazione tecnologica, le aree comuni stanno assumendo un nuovo ed importante ruolo in tal senso. Infatti, le camere stanno diventando sempre più piccole e minimali per lasciare spazio a questi nuovi ambienti interattivi che offrono vari ed esclusivi servizi e vengono vissuti in tutte le fasi della giornata.
Questo rappresenta un’ottima opportunità di crescita dei ricavi per gli hotel, che pertanto devono arricchire i propri ambienti con soluzioni tecnologiche in grado di rendere versatili i diversi spazi della Struttura che vengono utilizzati in vari modi e momenti della giornata.
Gli alberghi più moderni, attenti a fidelizzare i propri clienti e a distinguersi dalla concorrenza, comprendono l’importanza di investire in queste moderne tecnologie, con le quali sarà possibile non solo creare ambienti coinvolgenti e memorabili ma anche fornire agli ospiti, sempre più esigenti, il ricercato comfort ed una Hotel Experience di livello superiore.
Offriamo soluzioni tecnologiche all’avanguardia che creano un impatto positivo immediato.
Dalla hall al ristorante, dalla spa alla zona wellness, progettiamo e realizziamo soluzioni multimediali di ampia gamma per tutte le aree della struttura.



Illuminazione personalizzata
Progettiamo con cura ed attenzione soluzioni per il controllo dell’illuminazione degli ambienti, combinando tecnologie proprietarie e standard professionali, come ad esempio il controllo luci Dali e DMX, che permettono l’attenuazione delle intensità luminose e l’armonizzazione dei colori.


Progettiamo con cura ed attenzione soluzioni per il controllo dell’illuminazione degli ambienti, combinando tecnologie proprietarie e standard professionali, come ad esempio il controllo luci Dali e DMX, che permettono l’attenuazione delle intensità luminose e l’armonizzazione dei colori.

Praticità di gestione
Garantiamo un controllo multimediale intuitivo mediante touch panels eleganti e raffinati, adatti ad ogni ambiente. È possibile gestire l’impianto in maniera pratica anche dall’applicazione per dispositivi mobili, sviluppata ad hoc da personale specializzato.
Grazie a questi strumenti sarà possibile gestire illuminazione, tende, climatizzazione, irrigazione, impianti multimediali e molto altro ancora, da qualunque punto della Struttura

Qualità multimediale senza compromessi
I nostri sistemi sono caratterizzati da qualità audio e video professionale, che garantisce una spettacolare esperienza di visualizzazione 4K su ogni display ed una diffusione audio dal suono pulito e pronto a regalare un’esperienza di ascolto estremamente coinvolgente in ogni spazio, sia interno che esterno.

Creare l’atmosfera perfetta con un tocco
Sarà possibile creare l’atmosfera perfetta con un semplice tocco dal touch panel o dal tastierino personalizzato per impostare lo scenario giusto al momento giusto. Illuminazione, tende, video e musica si regoleranno automaticamente per regalare emozioni nuove.
Non appena il sole tramonta, le luci della piscina si accendono automaticamente e l’illuminazione si intensifica gradualmente, il giardino si colora di luci e parte la playlist dedicata. Non è un sogno, ma il frutto di studiate logiche di controllo cucite su misura e veicolate da impianti centralizzati composti da apparati tecnologici solidi e all’avanguardia.

Il valore aggiunto degli impianti audiovisivi
Gli impianti audiovisivi conferiscono un valore aggiunto ai servizi normalmente offerti dalla Struttura.
Ad esempio, grazie ad un sistema audio multi-zona professionale caratterizzato da matrici mixer DSP ad architettura variabile ed altoparlanti dalle elevate prestazioni, sarà possibile ascoltare dell’ottima musica nella zona privè, differente dalla musica diffusa nelle altre zone della Struttura.
Oppure, con telecamere per la ripresa della cucina, tempio dello chef, e un sistema di distribuzione video 4K sarà possibile trasmettere sui display della hall o della sala ristoro contenuti di intrattenimento davvero sorprendenti come quelli dedicati allo show-cooking.