La tecnologia al servizio degli studenti
I giorni in cui le tradizionali lavagne erano tutto ciò che serviva per insegnare agli studenti stanno gradualmente finendo.
Con l’avvento del digitale e delle nuove tecnologie, il mondo dell’insegnamento sta introducendo importanti cambiamenti all’interno dei propri modelli didattici e delle prassi formative.
Le istituzioni scolastiche odierne, che servono gli studenti in tutte le fasi della loro formazione, si avvalgono sempre più della tecnologia per innovare e migliorare le metodologie di insegnamento, collaborazione e apprendimento.
Le Università in particolare stanno adottando nuovi modelli didattici ibridi in grado di concertare i tradizionali strumenti didattici e l’utilizzo di strumenti tecnologici, che hanno reso motivante l’atto di apprendere.

Strumenti digitali per una didattica collaborativa
Oggi i dispositivi digitali come lavagne multi-touch e laptop, sono diventati uno strumento utile ed efficace per condividere facilmente informazioni e contenuti e stimolare la collaborazione attiva degli studenti.

Approccio interattivo per lo sviluppo di competenze chiave
Grazie all’utilizzo delle tecnologie interattive, gli studenti sono maggiormente coinvolti nelle attività formative e sviluppano competenze per la vita quali: problem solving, creatività, comprensione di processi e strutture di pensiero.

Sfide e opportunità per l’apprendimento ibrido
Questa innovata esigenza di coinvolgimento degli studenti, pone nuove sfide per l’aggiornamento degli ambienti didattici: per il successo dell’approccio ibrido in aula e a distanza è fondamentale introdurre una solida infrastruttura integrata AV / IT.
Le soluzioni
Strumenti ibridi per l'apprendimento

Aule didattiche ibride




Stanze di registrazione ed E-learning


Aree comuni e Info point
